Descrizione
La fresa calabrese nasce molto probabilmente come un’alternativa al pane, per una più lunga conservazione, un tempo il pane si faceva una volta la settimana e non era sempre di giornata come oggi.
La fresa è una forma di pane a ciambella tagliata a due e messa a biscottare in forno, persa l’acqua residua acquisisce croccantezza e conservabilità.
Era parte integrante del pasto giornaliero che veniva offerto dai proprietari terrieri ai braccianti agricoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.